AFAM, permanenza in servizio personale docente: chiarimenti (NOTA MUR)

Personale AFAM, il Ministero dell’Università e della Ricerca ha pubblicato la Nota N. 488 del 16 gennaio 2023 avente come oggetto ‘Permanenza in servizio del personale docente fino al settantesimo anno di età. Chiarimenti’. Il MUR, in seguito ai numerosi quesiti giunti presso la sede centrale, ha fornito dei chiarimenti in merito alla permanenza in servizio dei docenti fino al termine dell’anno accademico nel quale compiono il settantesimo anno di età.

Docenti AFAM, Nota MUR N. 488 su permanenza in servizio sino al 70esimo anno di età

Nella Nota in questione, il Ministero dell’Università e della Ricerca sottolinea come la permanenza venga garantita su domanda dell’interessato, a prescindere dall’anzianità contributiva e che tale diritto è riservato al personale già di ruolo.

La permanenza in servizio – si legge ancora nella Nota – non rappresenta un vincolo per chi la richiede: i docenti interessati, nei prossimi anni accademici, potranno quindi presentare istanza di cessazione ai fini del pensionamento, con i termini e le modalità che saranno annualmente indicate, alla pari di ogni altro docente che matura i requisiti per il pensionamento. In assenza di istanza di cessazione, la domanda di permanenza in servizio già presentata continuerà ad avere effetto fino al compimento del settantesimo anno. 

La Nota, poi, contiene due esempi riguardanti due differenti casistiche ovvero il docente che compie 67 anni a ottobre 2023 e il docente che li compie a novembre 2023. Qui sotto riportiamo il testo integrale della nuova Nota pubblicata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.

NOTA

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2023/01/19/afam-permanenza-in-servizio-personale-docente-chiarimenti-nota-mur.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=afam-permanenza-in-servizio-personale-docente-chiarimenti-nota-mur Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000