Alternanza scuola lavoro, Unsic: Firenze e la Toscana i luoghi più attrezzati. Male Sicilia e Campania

Sui percorsi di alternanza scuola-lavoro si è parlato tanto in questi giorni. Prima le modifiche annunciate dal ministro Valditara, poi le proteste degli studenti nella sede dell’Inail in seguito al mancato risarcimento della famiglia di Giuliano De Seta, il ragazzo morto durante uno stage qualche mese fa.

Ma i Pcto continueranno perché rappresentano un’importante opportunità per i giovani, come ha affermato il Ministro. A scattare una fotografia della situazione attuale in Italia è l’Unsic (Unione Nazionale sindacale imprenditori coltivatori). Ai primi posti delle città più attrezzate ci sono Firenze, Sondrio, Pisa, Trento e Modena. Tra le regioni comanda la Toscana, seguita da Trentino-Alto Adige e Veneto, ultime Sicilia (Siracusa, Catania e Messina le città peggiori), Campania (male Salerno e Napoli) e Abruzzo.

Per quanto riguarda la propensione delle imprese ad ospitare studenti in testa ci sono ancora regioni del Nord (Veneto, Trentino-Alto Adige e Lombardia).

Prevedibile ci

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/alternanza-scuola-lavoro-unsic-firenze-e-la-toscana-i-luoghi-piu-attrezzati-male-sicilia-e-campania Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000