Forte di Bard: una gita tra arte, scienza e fotografia. Tanti nuovi laboratori

Il Forte di Bard è pronto ad accogliere alunni ed insegnanti nei suoi musei e spazi espositivi, con numerose e nuove attività didattiche per l’anno scolastico 2022-23. Alle proposte legate ai musei permanenti – il Museo delle Alpi, il Museo delle Fortificazioni e delle Frontiere e le Prigioni – si affiancano attività legate alle tante mostre temporanee che spaziano dai capolavori dell’Art Déco, alle colorate opere della Cracking Art, alle straordinarie immagini del concorso internazionale di fotografia naturalistica Wildlife Photographer of the Year che tornerà con la nuova edizione da aprile 2023. Le proposte sono rivolte a ogni ordine e grado di scuola, modulate in base alle diverse fasce d’età e prevedono visite interattive, momenti di scoperta, di interpretazione, espressione e rielaborazione. Sono disponibili su prenotazione dal martedì al venerdì, sia al mattino che al pomeriggio.

I maestri dell’art decò

Dal 2 dicembre 2022 al 10 aprile 2023

Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/forte-di-bard-itinerario/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000