In Sicilia emorragia di studenti: quasi meno di 40mila dal 2019 a oggi. Rizza (Flc Cgil): “Inaccettabile la retorica populista dell’invasione dei migranti”

Di redazione

“In Sicilia assistiamo ormai da anni al drastico calo degli studenti, per nulla compensato dall’arrivo degli alunni stranieri. Dal 2019 ad oggi l’Isola ne ha perso 38.863, mentre nell’anno scolastico in corso gli alunni non italiani che frequentano le scuole siciliane sono solo 26.647, ovvero il 3,3% della popolazione scolastica regionale”

Lo dice Adriano Rizza, segretario della Flc Cgil Sicilia, durante il suo intervento alla tavola rotonda “L’istruzione come motore dell’integrazione e dell’incontro tra culture”, che apre il quinto congresso regionale dell’organizzazione sindacale, in corso all’Hotel Saracen di Isola delle Femmine.

“Alla luce di questi dati – aggiunge – risulta inaccettabile la retorica politica populista dell’invasione. I migranti che arrivano in Italia non rappresentano un problema, ma una risorsa per la nostra scuola e per il nostro Paese, che prima di tutto ha

Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/in-sicilia-emorragia-di-studenti-quasi-meno-di-40mila-dal-2019-a-oggi-rizza-flc-cgil-inaccettabile-la-retorica-populista-dellinvasione-dei-migranti/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000