Schede per l’inverno: i quantificatori

Per favorire la conoscenza dei quantificatori possiamo proporre delle schede didattiche.

Destinatari: bambini della scuola dell’infanzia (5 anni), bambini di classe prima,  bambini con bisogni educativi speciali delle classi successive. Questa attività favorisce: la conoscenza dei quantificatori.

Materiale occorrente:

fogli A4, pastelli.

Procediamo come segue:

Leggiamo le consegne e invitiamo i bambini a completare le schede. 

Stampate la scheda.

Stampate la scheda.

Suggerimenti

Potete trovare l’indice delle schede di matematica per la classe prima nel post  Schede di matematica per la classe prima

Iscrivetevi al canale YouTube di Fantavolando e cliccate sulla campanella così vi

Continua la lettura su: https://fantavolando.it/quantificatori-classe-prima/ Autore del post: Fantavolando Fonte: https://fantavolando.it

Articoli Correlati

Schede per Halloween: i quantificatori

Per Halloween possiamo proporre delle schede didattiche per favorire la conoscenza dei quantificatori. 

Destinatari:

bambini della scuola dell’infanzia (5 anni),
bambini di classe prima.

Questa attività favorisce:

La conoscenza dei quantificatori.

Materiale occorrente:
fogli A4, pastelli.

Procediamo come segue:
Invitiamo i bambini a colorare le schede seguendo le indicazioni delle consegne. 

Si ricorda di lasciare sempre la dicitura copyright©fantavolando nelle schede che vengono fotocopiate per i bambini. 
Stampate la scheda.

Stampate la scheda.

Stampate la scheda.

Stampate la scheda.

Suggerimenti

Potete trovare l’indice di tutte le attività per Halloween  presenti nel sito di Fantavolando nel post Halloween: lavoretti, attività per bambini, decorazioni, schede, pregrafismo, disegni, festoni, biglietti, giochi, storie, poesie, coding.

Iscrivetevi al canale YouTube di Fantavolando e cliccate sulla campanella così vi arriverà la notifica di tutte le novità inserite. Seguite Fantavolando anche su Facebook,  Pinterest e Instagram per essere sempre aggiornati sulle novità!
Si ricorda che il materiale del sito Fantavolando può essere utilizzato per l’attività didattica in classe lasciando tutti i riferimenti agli autori e al copyright, ma per qualsiasi altro utilizzo è necessario chiedere l’autorizzazione scrivendo a info@fantavolando.it e specificando come si intende usare il materiale (vedi le Condizioni d’uso). Il materiale di Fantavolando non può essere modificato, non può essere inserito nel canale YouTube da terzi, non può essere inserito su altri social, siti o blog, né inserito in testi, non può essere utilizzato per partecipare a concorsi o per organizzare spettacoli/laboratori.

25

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000