Viaggi della memoria per le scuole, Segre: “Ad Auschwitz non si fa la gita. Prego i ragazzi di andare silenziosi, a testa bassa”

La senatrice a vita Lilliana Segre

Ieri, 18 gennaio, come avevamo anticipato, al Senato si è discusso a proposito del disegno di legge di modifica alla legge 20 luglio 2000 n. 211 sull’Istituzione del Giorno della Memoria in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti, al fine di prevedere un fondo per favorire l’organizzazione da parte delle scuole secondarie di secondo grado di viaggi della memoria. Il Ddl è stato approvato all’unanimità e ora passa all’esame della Camera.

Come riporta RaiNews, la seduta in oggetto è stata sospesa per cinque minuti per dare modo alla senatrice a vita Liliana Segre, testimone dell’Olocausto, di intervenire e avviare le dichiarazioni di voto.

La Segre ha detto di non essere mai riuscita a tornare nei luoghi dove si è consumato lo sterminio antisemita: “Non sono mai

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/viaggi-della-memoria-per-le-scuole-segre-ad-auschwitz-non-si-fa-la-gita-prego-i-ragazzi-di-andare-silenziosi-a-testa-bassa Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000