Assunzioni precari da GPS e stop ai concorsi straordinari: l’ipotesi prende quota

Assunzioni docenti precari, si è tenuto quest’oggi, venerdì 20 gennaio 2023, un nuovo incontro tra la rappresentanza del Ministero dell’Istruzione e del Merito e i sindacati sulla riforma del reclutamento, secondo quanto richiesto dal PNRR. Sarebbero emerse importanti novità: al vaglio dell’Amministrazione centrale ci sarebbe l’ipotesi di assumere i precari dalle GPS, con percorsi formativi ‘ad hoc’ in modo tale da poter soddisfare le richieste formulate dalla Commissione Europea per il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

Assunzioni precari da GPS, l’ipotesi al vaglio del Ministero dell’Istruzione e del Merito

Secondo le anticipazioni pubblicate da ‘Orizzonte Scuola’, il Ministero dell’Istruzione e del Merito potrebbe avanzare una proposta alla Commissione europea per l’assunzione dei docenti dalle GPS, mettendo quindi da parte la proposta di nuovi concorsi straordinari. Naturalmente, l’assunzione dei docenti dalle GPS permetterebbe di portare in cattedra un numero elevato di docenti che, in ogni caso, poi dovrebbero comunque affrontare un percorso di formazione con prove.

Possibile stop ai concorsi straordinari

Come riporta ‘Orizzonte Scuola’, al momento non si conoscono altri dettagli in merito alla procedura, come, ad esempio, se vi saranno differenze tra il percorso che dovranno sostenere i docenti assunti per i posti comuni e quelli nominati per le cattedre di sostegno. Non si conosce nemmeno il numero di anni di servizio minimi che potrebbero essere richiesti.

‘Orizzonte Scuola’ sottolinea come la proposta sia ancora tutta da valutare anche se potrebbe rappresentare un punto di partenza per un sostanziale cambiamento nel sistema di reclutamento dei docenti precari. Si dovranno attendere, quindi, ulteriori aggiornamenti sulla questione. 

‘Orizzonte Scuola’ ha riportato le dichiarazioni rilasciate da Anief: è previsto un nuovo incontro, aggiornato dopo il confronto con la Commissione europea, un confronto necessario per poter approfondire i termini di realizzazione delle modifiche.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2023/01/20/assunzioni-precari-da-gps-e-stop-ai-concorsi-straordinari-lipotesi-prende-quota.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=assunzioni-precari-da-gps-e-stop-ai-concorsi-straordinari-lipotesi-prende-quota Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000