Psicologo a scuola, l’allarme dei presidi: “La scuola senza questa figura non ce la fa”

Di redazione
L’emergenza Covid lascia degli strascichi non indifferenti sulle menti degli studenti. Così Cristina Costarelli, dirigente scolastico e vicepresidente dell’ANP.
“Si va da studenti che non riescono a tornare alla socialità dopo il Covid quindi che materialmente non vengono a scuola, hanno difficoltà a rimettersi in discussione e vivono una dimensione personale che fatica a confrontarsi con altri. Poi abbiamo un altro livello di disagio psicologico che è quello depressivo: studenti che magari frequentano la scuola ma la vivono isolati senza rapporti sociali. Infine abbiamo anche un altro aspetto di difficoltà evidente, quello della incapacità nella gestione delle emozioni: ragazzi che non riescono a misurare, ad esempio, la rabbia, l’aggressività e creano situazioni in cui le relazioni si inaspriscono”.
Manca la figura dello psicologo: “La scuola ne ha assolutamente necessità, i professori non sono
Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/psicologo-a-scuola-lallarme-dei-presidi-la-scuola-senza-questa-figura-non-ce-la-fa/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it