Mila Spicola, “no al docente amico. Bisogna ascoltare e guidare lo studente senza alzare la voce”. 4 riforme in 20 anni? “Manca una visione del modello scolastico”. INTERVISTA

Continua il nostro approfondimento sul dibatto relativo alla scuola italiana che si è accesso dopo la vicenda che ha visto protagonista una famiglia finlandese. Ne abbiamo parlato con la Professoressa Mila Spicola, insegnante esperta in politiche scolastiche che da anni si occupa di scuola anche come impegno politico.
Professoressa Spicola, la scelta della famiglia finlandese ha ravvivato il dibattito sul modello di scuola italiana e sui suoi limiti. Quali sono, secondo lei, le priorità della scuola che ancora ci ostiniamo a non capire?
Intanto diciamo che il dibattito scaturito dalla lettera della mamma finlandese è stato molto positivo, perché ha suscitato così tante reazioni, così tante riflessioni, che l’effetto di riflesso positivo è quello di farci parlare di scuola, di farci parlare in tanti di scuola, anche dandoci una prospettiva diversa, come
Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/mila-spicola-no-al-docente-amico-bisogna-ascoltare-e-guidare-lo-studente-senza-alzare-la-voce-4-riforme-in-20-anni-manca-una-visione-del-modello-scolastico-intervista/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it