Precari senza stipendio da ottobre, parte la diffida

La questione dei supplenti brevi che non percepiscono il loro stipendio da diversi mesi continua a tenere banco. L’edizione torinese del quotidiano ‘Repubblica’ rende noto che alcuni precari che, dal mese di ottobre, stanno ancora attendendo di essere retribuiti, hanno diffidato l’Ufficio Scolastico Regionale del Piemonte, tramite la Cub Scuola Università Ricerca Torino.

Supplenze brevi, docenti precari senza stipendio da ottobre: parte la diffida

La coordinatrice provinciale Cub Scuola Università Ricerca di Torino, Giulia Bertelli, ha sottolineato che la vertenza riguarda centinaia di precari, alcuni facenti parte del personale ATA. ‘Nel decreto legge N. 179 del 23 novembre 2022 – spiega Giulia Bertelli – dovevano esserci risorse aggiuntive in numero di 150 milioni di euro per pagare le supplenze brevi e saltuarie ma di questi denari si sono perse le tracce.’

Diversi supplenti, così, hanno deciso di contattare la Cub SUR di Torino: alcuni di loro, addirittura, non percepiscono lo stipendio dal mese di ottobre dato che il fondo ministeriale appositamente dedicato al pagamento delle supplenze brevi risulta esaurito. Questi lavoratori stanno andando incontro a problematiche gravi come la sospensione delle rate dei mutui, ingiunzioni di pagamento per quanto concerne gli affitti. Problemi che riguardano persino la spesa alimentare. 

Cub SUR Torino, considerando la gravità della situazione, difenderà i diritti di questi lavoratori tramite vertenze legali a titolo gratuito. ‘Lo studio legale di riferimento – conclude la coordinatrice Cub Giulia Bertelli – si è già attivato con una diffida e conseguente messa in mora’.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2023/01/21/precari-senza-stipendio-da-ottobre-parte-la-diffida.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=precari-senza-stipendio-da-ottobre-parte-la-diffida Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000