Reclutamento fallimentare, proposte operative per uno nuovo sistema

Il sindacato Adesso Scuola ribadisce, all’attuale governo e a tutte le forze politiche presenti in parlamento, che le situazioni politiche da affrontare prima di qualsiasi soluzione tecnica riguardano la presa d’atto che il sistema di reclutamento attuato finora è stato del tutto fallimentare. Lo dicono i dati: solo nello scorso anno 50mila posti vacanti a fronte di più di 90mila posti disponibili per le assunzioni a tempo indeterminato autorizzate dal MEF; nell’anno 2021 a fronte di 112.000 assunzione autorizzate dal MEF, meno della metà hanno visto la luce. A ciò aggiungiamo i contratti a tempo determinato su posto comune e di sostegno che nel 2022/23 hanno riguardato oltre 200mila precari. Per cui, è chiaro che il sistema dei concorsi messi in campo dal 2012 ad oggi, non ha dato risposte concrete nell’abbattere il precariato.

A questo punto, riteniamo che l’attuale sistema di reclutamento vada modificato, ma non

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/reclutamento-fallimentare-proposte-operative-per-uno-nuovo-sistema Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000