Da Napoli a Cuneo per lavorare come collaboratore scolastico, la storia di Giuseppe: “Ho lasciato la mia compagna e mia figlia di 4 anni. Ma non mi lamento, c’è chi un lavoro non ce l’ha”
Di redazione
La storia di Giuseppina, la collaboratrice scolastica che ogni giorno viaggia da Napoli a Milano col treno è stata uno dei casi più eclatanti degli ultimi giorni. Nel frattempo sono diversi gli interventi di altri lavoratori pendolari che raccontano la propria esperienza.
C’è ad esempio quella raccontata a Il Mattino da Giuseppe Raga, un collaboratore scolastico di 30 anni residente a Palma Campania in provincia di Napoli ma da due anni abita a Cuneo, Moretta per la precisione, a più di 900km da casa.
“Avevo pensato di fare il pendolare per l’inizio ma i costi sarebbero stati troppo alti – spiega il collaboratore campano. – Mi sono trasferito dopo aver ottenuto il lavoro presso la scuola: così ed è una vita sacrificata, pendolare sarebbe stato impossibile anche per il tempo“.
Il problema è che la
Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/da-napoli-a-cuneo-per-lavorare-come-collaboratore-scolastico-la-storia-di-giuseppe-ho-lasciato-la-mia-compagna-e-mia-figlia-di-4-anni-ma-non-mi-lamento-ce-chi-un-lavoro-non-ce-lha/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it