Graduatoria personale ATA 24 mesi. Aggiornamento e iscrizione, quali requisiti occorrono?

Mentre per i DSGA (Direttori dei Servizi Generali Amministrativi), l’assunzione a tempo indeterminato, avviene sulla base di graduatorie prodotte da appositi concorsi ordinari per titoli ed esami, per gli altri profili di personale ATA il reclutamento avviene utilizzando delle graduatorie provinciali permanenti “dette” graduatorie 24 mesi.

Profili personale ATA

I profili del personale ATA, in relazione ai compiti svolti all’interno della scuola, sono suddivisi nelle seguenti quattro aree:

Area A – Collaboratore scolastico (CS);Area AS – Collaboratore scolastico addetto all’azienda agraria (CR);Area B – Assistente Amministrativo (AA), Assistente Tecnico (AT), Cuoco (CU), Infermiere (IF), Guardarobiere (GU);Area D (Direttore dei servizi generali e amministrativi).
Fermo restante che con molta probabilità, con la sottoscrizione del nuovo CCNL, le aree diventeranno tre a seguito dell’accorpamento delle aree A e AS. Procedura per iscriversi o aggiornare il punteggio

Di norma entro la primavera, gli USR (Uffici Scolastici Regionali) sono invitati, con una

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/graduatoria-personale-ata-24-mesi-aggiornamento-e-iscrizione-quali-requisiti-occorrono Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000