Il monologo sarcastico di Paolo Sorrentino sulla scuola: “Dio, occupati tu dell’istruzione. Non dei figli, dei genitori”

Sta avendo molto successo, in questi giorni, un monologo molto sarcastico che il regista premio Oscar Paolo Sorrentino recita, interpretando sé stesso, nel corso della seconda puntata della nuova serie televisiva di Sky ‘Call My Agent-Italia‘, uscita lo scorso 20 gennaio, versione italiana della serie francese ‘Dix pour cent’.
Le parole del regista partenopeo, che hanno proprio a che fare con la scuola e in particolare con le riunioni tra docenti e genitori, hanno attirato molti commenti, perlopiù positivi.
Nell’episodio Sorrentino, con il solito velo tragicomico e satirico che lo contraddistingue, ha descritto gli incontri scuola famiglia come “la cosa più prossima alla morte”. Ecco il motivo: “Nella scuola si può trovare il sentimento più orrendo dell’essere umano: l’entusiasmo immotivato”.
Le frecciatine di Sorrentino
Il regista de ‘La Grande Bellezza‘ ha criticato in modo velato l’atteggiamento di molti genitori di oggi: “Ha cominciato un genitore che suonava
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/monologo-paolo-sorrentino-scuola-callmyagent-ladypope Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: