Iscrizioni scuola 2023/24, ultimi giorni: perché il liceo non dovrebbe essere la scelta privilegiata a prescindere

Ultimi giorni per l’iscrizione ai diversi ordini di scuola. Manca poco, dunque, alla chiusura del 30 gennaio. E, soprattutto per la scelta di indirizzo alle superiori, sono ancora molti quelli che non hanno ancora deciso, che sentono il bisogno di qualche giorno per definire bene la propria opzione.

Segno di avere compreso la delicatezza del passaggio, da un lato, e dall’altro di un punto di mediazione ancora da trovare tra le tante informazioni, i troppi indirizzi, e la consapevolezza di attitudini, passioni e preparazione di base.

Solo l’altro giorno, incontrandomi con alcuni ragazzi di terza media ed i loro genitori, mi sono trovato di fronte ad un generale scoramento di fronte alle criticità del nostro tempo, per cui immaginare un futuro è davvero, così mi è parso, non facile.

Perché sembrano a prima vista questioni lontane, come cambiamento climatico, crisi geopolitica e pandemia, ossia la forza dell’imponderabile

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/iscrizioni-scuola-2023-24-ultimi-giorni-perche-il-liceo-non-dovrebbe-essere-la-scelta-privilegiata-a-prescindere Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000