Progetti PNRR/2. Un modello pronto per l’uso a cui ispirarsi

Contenuti correlati
Con il progetto “La scuola che sogniamo” da molto tempo Tuttoscuola presenta esperienze di eccellenza di istituti scolastici che sono riusciti a realizzare modelli educativi innovativi ed efficaci, frutto di una scuola ripensata nei tempi, negli spazi e nei modi. Una scuola in grado di passare dall’insegnamento trasmissivo all’apprendimento coinvolgente.
Proprio quei modelli che possono essere ora preziosi per inquadrare i progetti del PNRR in una prospettiva strategica, curando gli aspetti metodologici.
Bisogna infatti partire da una visione, dal modello pedagogico e didattico che si vuole realizzare, e poi ridisegnare di conseguenza i processi e implementare i progetti, mettendo i fondi disponibili al servizio del modello e non la spesa delle risorse come obiettivo di un adempimento obbligato.
Ma come si diventa una scuola “da sogno”, che possa porsi come un riferimento per altre che eventualmente vogliano intraprendere un percorso simile?
Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/progetti-pnrr-modello/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/