Progetti scuola su legalità, inclusione e altro, gli istituti selezionati riceveranno un contributo di € 10.000,00 dal MIM

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito, attraverso il bando di Selezione Enti del Terzo Settore ai sensi dell’art.55, comma 3 del D.Lgs. n. 177/2017, ha attivato nel 2021 una co-progettazione con gli ETS per la realizzazione di progetti nelle scuole nei seguenti ambiti: contrasto alle mafie e legalità, inclusione, sostenibilità e transizione ecologica, promozione dell’internazionalizzazione dei percorsi formativi, promozione del libro e della lettura.

A dicembre 2022 è stata ultimata la fase di selezione e co-progettazione dei progetti presentati dagli ETS e sono stati pubblicati su Scuola+ i progetti definitivi rivolti alle scuole.

Fino al 31 gennaio 2023 sarà possibile, per tutti gli istituti scolastici, inviare la propria candidatura per ottenere un contributo da parte del MIM a copertura dei costi di esecuzione dei progetti scelti. Ogni progetto di ogni ambito ha caratteristiche specifiche sia in termini di programma che di obiettivi. Ogni programma si rivolge ad un target specifico di scuole.

Tra

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/progetti-scuola-su-legalita-inclusione-e-altro-gli-istituti-selezionati-riceveranno-un-contributo-di-e10-00000-dal-mim Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000