Una poesia invita i giovani a cantare l’amore

Oggi i ragazzi nell’utilizzo eccessivo degli strumenti digitali vivono in una società virtuale che annulla i confini spazio-temporali non permettendo il coinvolgimento emotivo della presenza fisica nell’incontro con gli altri.

La stanza, dei nostri adolescenti sembra quella di un astronauta che vive nella monade della sua navicella rapportandosi con i suoi simili solo con l’implementazione delle competenze digitali. Eppure basta un semplice abbraccio per ristabilire la bellezza del contatto reale: quel tanto che basta a scaldare il corpo e il cuore nell’intelligenza emotiva. Per la salute psico-fisica, soprattutto dei minori in fase di crescita, la scuola e la famiglia hanno un ruolo primario affinché il corpo non perda la sua materialità in incontri schermati privi di consistenza sensoriale.

La poesia “Chi si abbraccia vola” di Maria Assunta Odda, nella sua struttura semplice fatta da allegorie e metafore tratte dalla natura, ha l’intento di trasmettere un suggerimento

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/una-poesia-invita-i-giovani-a-cantare-lamore Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000