Dadalogica, e se l’aula ha la forma di un igloo? L’esperimento di una scuola di Padova

Mentre si discute e si dibatte sui nuovi ambienti di apprendimento proposti e promossi dal Piano Scuola 4.0, un istituto comprensivo di Padova, dove vi è una scuola dell’infanzia, quattro primarie e due secondarie di primo grado, in particolare la sede della primaria Montegrappa, fa parlare di sé perché nel giardino dell’istituto si trova un’aula a forma di igloo, dove gli studenti fanno attività in tanti modi diversi, senza per forza dover stare seduti ognuno nel proprio banco avendo come punto fisso di attenzione la lavagna o la cattedra. Si tratta di una cupola geodetica, una forma perfetta che evoca la fisionomia tonda e circolare della terra.
Questo tipo di architettura scolastica rientra nel piano ministeriale Scuola 4.0, che con ingenti risorse innoverà le scuole verso gli ambienti di apprendimento. Il modello, in uso oggi in cento scuole italiane tra cui la Montegrappa, è
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/dadalogica-e-se-laula-ha-la-forma-di-un-igloo-lesperimento-di-una-scuola-di-padova Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: