Valditara: “Ci siamo abituati a far cambiare scuola ai figli e contestare il docente esigente o severo per evitare loro disagi emotivi”

Il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, appena tornato dal World Economic Forum di Davos, in qualità di unico ministro partecipante, è stato ospite della trasmissione di Rai2 “Re Start” ieri sera, 23 gennaio. Il leghista ha trattato vari temi riguardanti la scuola e il mondo del lavoro, ribadendo i punti fermi del suo mandato.
Innanzitutto Valditara ha discusso a proposito della sua concezione di merito, inteso come valorizzazione dei talenti, delle predisposizioni degli alunni, che la scuola deve saper tirar fuori. Poi ha virato sulla questione della personalizzazione dell’istruzione, obiettivo che il ministro vuole raggiungere grazie al docente tutor, figura che aiuterà i ragazzi più bisognosi, aiutando anche tutte quelle famiglie che non possono permettersi di pagare ripetizioni per i propri figli. “La scuola dovrebbe indicare ai ragazzi e alle famiglie quali sono le abilità degli studenti, quali sono i loro talenti”, ha detto.
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/valditara-ci-siamo-abituati-a-far-cambiare-scuola-ai-figli-e-contestare-il-docente-esigente-o-severo-per-evitare-loro-disagi-emotivi Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: