Disabilità sensoriali, nella scuola le più diffuse sono ipovisione e ipoacusia
Disabilità sensoriali, nella scuola le più diffuse sono ipovisione e ipoacusia
Redattore Sociale del 25/01/2023
Il focus dell’Istat sui dati relativi all’anno scolastico 2018/2019. Quattro alunni su 10 con problemi legati a vista convivono con almeno altre due difficoltà
ROMA. In occasione della presentazione del ‘Nuovo studio sulla popolazione di persone sordocieche, con disabilità sensoriali e plurime in condizioni di gravità’, commissionato dalla Fondazione Lega del Filo d’Oro Onlus e realizzato dall’Istat, presentato questa mattina a Roma, l’Istituto di statistica ha riproposto un focus sulla situazione delle scuole basato sui dati relativi all’anno scolastico 2018/2019. Il focus evidenzia come nelle scuole italiane gli alunni con disabilità ammontino a 245.723, ovvero il 3,2% della popolazione studentesca, con un incremento dal 2007 del 34% (nel 2007 il 2,1% degli studenti). Forti le differenze a livello territoriale, con una prevalenza che varia dal 2,4% in Basilicata al 3,9% in Abruzzo.
Prendendo in esame
Continua la lettura su: https://www.edscuola.eu/wordpress/?p=161185 Autore del post: EdScuola Fonte: http://www.edscuola.it/