La FLC CGIL partecipa all’assemblea nazionale per il NO all’Autonomia differenziata, per l’unità della Repubblica e l’uguaglianza dei diritti

https://www.flcgil.it/~media/originale/21740850099502/autonomia-differenziata-18-2.jpg

Il 29 gennaio 2023 presso il Liceo classico “Tasso” di Roma dalle ore 10.00 alle ore 16.00, si terrà l’assemblea nazionale promossa dal Tavolo nazionale per il NO all’Autonomia differenziata, l’unità della Repubblica e l’uguaglianza dei diritti.

Il Tavolo, composto da movimenti, associazioni, sindacati, partiti politici, chiama tutta la società democratica a partecipare a questo importante evento che vedrà la partecipazione, di autorevoli relatori (Gaetano Azzariti, costituzionalista; Adriano Giannola, presidente Svimez; Paolo Liberati, ordinario di Scienze delle Finanze presso l’università degli Studi Roma3).

Sarà possibile seguire il dibattito su Facebook o su YouTube [selezionare “dal vivo”]

In allegato il comunicato dei soggetti aderenti al Tavolo NO AD per l’unità della Repubblica e l’uguaglianza dei diritti.

La FLC CGIL, consapevole dell’ulteriore frammentazione del Paese che conseguirebbe ad una infausta regionalizzazione dell’istruzione, si impegna da anni per aprire un vero dibattito pubblico nel Paese e per

Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/attualita/autonomia-differenziata-flc-cgil-partecipa-assemblea-nazionale-no-autonomia-differenziata-unita-repubblica-uguaglianza-diritti.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000