Mobilità 2023-2024, ecco l’emendamento che proroga i vincoli

Nell’appuntamento di oggi con la rubrica “A domanda risponde”, il prof Lucio Ficara risponde ad alcune domande sulla questione della mobilità.
DOMANDA n. 1
Qual è lo stato dell’arte per la mobilità 2023-2024 riguardante l’eliminazione dei vincoli triennali per i neoassunti?
RISPOSTA
Sui vincoli della mobilità 2023-2024 c’è un’importante novità: Fratelli d’Italia presenta il seguente emendamento al Decreto Milleproroghe: “11-bis. Sono prorogati per l’a.s. 2023/2024 i termini per la mobilità straordinaria su tutti i posti vacanti e disponibili di cui all’articolo 1, comma 108, della legge 13 luglio 2015, n. 107, in deroga ai vincoli di permanenza di servizio effettivamente svolto. Possono partecipare ai trasferimenti, passaggi di ruolo, utilizzazioni e assegnazioni provvisorie tutto il personale che è in servizio a tempo indeterminato assunto al 31 dicembre 2022″.
DOMANDA n. 2
Quali saranno i tempi per la presentazione della domanda di mobilità 2023-2024 e quali le procedure di presentazione?
RISPOSTA
Tra la fine
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/mobilita-2023-2024-ecco-lemendamento-che-proroga-i-vincoli Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: