Startup Social Impact, il progetto in cui gli studenti diventano dei giovani imprenditori a scuola – INTERVISTA

Come è possibile aiutare i giovani a mettere in campo idee e prospettive per il futuro già a partire dalla scuola? A questo proposito ci ha pensato una realtà imprenditoriale under 35 con il progetto Startup Social Impact.

Gli studenti che ne fanno parte sono indirizzati verso una sana cultura imprenditoriale basata su creatività, innovazione e impatto sociale. Il progetto è un percorso di formazione di 30 ore destinato agli studenti di scuola secondaria di secondo grado. Attraverso una metodologia didattica basata su Problem solving, Learning by doing, Cooperative learning e Role playing, gli studenti sviluppano una propria idea di business. Il progetto si apre con il “Mercato delle idee”, un momento fondamentale in cui i nostri formatori (tutti imprenditori con importante esperienza formativa alle spalle) sostengono gli studenti nel dare forma ad un’idea. Quest’ultimi hanno una creatività straordinaria che, se correttamente veicolata, può dare vita

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/startup-social-impact-il-progetto-in-cui-gli-studenti-diventano-dei-giovani-imprenditori-a-scuola-intervista Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000