Milleprororoghe: emendamento del gruppo misto per rendere le graduatorie ad esaurimento dei concorsi ordinari


L’emendamento 5.43 del gruppo misto Alleanza Verde-Sinistra Italiana dei senatori De Cristofaro già sottosegretario all’Istruzione con la ministra Azzolina, Ilaria Cucchi, Aurora Floridia e Tino Magni è stato segnalato e la prossima settimana sarà discusso nel Milleproroghe.
De Cristofaro, Cucchi, Aurora Floridia, Magni
Aggiungere in fine il seguente comma: “11-bis. Le graduatorie di cui all’articolo 59, comma 10, lettera d), e comma 15, lettera c), del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 luglio 2021, n. 106, sono integrate, nel limite delle autorizzazioni di spesa previste a legislazione vigente e nel rispetto del regime autorizzatorio di cui all’articolo 39, commi 3 e 3-bis, della legge 27 dicembre 1997, n. 449, con i candidati risultati idonei per avere raggiunto o superato il punteggio minimo previsto dal comma 15 del medesimo articolo 59 del decreto-legge n. 73 del 2021. Le medesime graduatorie, riferite alle procedure di cui al DD 498 del 21 aprile 2020 e DD 499 del 21 aprile 2020, sono utilizzate fino a esaurimento prima di effettuare le assunzioni dai concorsi banditi successivamente.”
L’emendamento proposto da Alleanza Verdi-Sinistra Italia renderebbe le GM dei concorsi ordinari tutte ad esaurimento, infatti ad oggi le GM del concorso infatti hanno validità biennale a decorrere dall’anno scolastico successivo a quello di approvazione delle stesse, perdendo efficacia con la pubblicazione delle graduatorie del concorso successivo e comunque alla scadenza del predetto biennio (art. 7/1 del D.lgs. 59/17), fermo restando il diritto dei vincitori all’assunzione (art. 3/3 del D.lgs. 59/17).
Continua la lettura su: https://www.scuola-blog.it/2023/01/26/milleprororoghe-emendamento-del-gruppo-misto-per-rendere-le-graduatorie-ad-esaurimento-dei-concorsi-ordinari/ Autore del post: Scuola Blog Fonte: https://www.scuola-blog.it/