Stipendi, è polemica: è giusto pagare di più i docenti del Nord e meno quelli del Sud?

Il Ministro Valditara propone di aumentare gli stipendi degli insegnanti che lavorano al Nord e scoppia la polemica, fra pareri contrari e pareri favorevoli. I primi a opporsi sono i membri del Movimento 5 stelle, che lo accusano di voler creare la scuola delle disuguaglianze. Favorevole, invece, Mario Rusconi, dell’ANP Roma, che la definisce una misura abbastanza sensata.

Stipendi più alti al Nord: tra favorevoli e contrari

Il Ministro Valditara spiega il perché della sua proposta sullo stipendio scuola, affermando: “Io credo che il contratto nazionale non verrà toccato, non ritengo nemmeno che sia una richiesta delle Regioni, semmai la richiesta delle Regioni è consentire maggiore equità laddove il costo della vita sia molto più alto”. Ma per il M5S non è così. “Garantire stipendi più alti al Nord perché il costo della vita è più alto non ha nulla a che vedere con il merito, né tiene conto degli sforzi enormi che molti docenti mettono in campo in contesti disagiati, dove la scuola rappresenta il principale presidio democratico”.

Secondo il partito di sinistra, in questo modo si rischia di aumentare il divario Nord-Sud. “Il disegno di Valditara ci inquieta: il suo piano è esattamente quello che gli contestammo in Parlamento e le sue parole ci stanno dando ragione“. E di parere simile sono anche PD e Sinistra Italiana. Sarebbe una scelta politica molto grave aumentare i salari su base territoriale e quindi solo per alcuni docenti. Valditara non crei insegnanti di serie A e di serie B e, soprattutto, non divida il Paese e la scuola come, tra l’altro, la proposta di autonomia del suo collega Calderoli sta provando a fare” ha affermato Simona Malpezzi, presidente dei senatori del Pd.

Il capogruppo dell’Alleanza Verdi e Sinistra Peppe De Cristofaro ha commentato: ‘Gli stipendi differenziati spaccano la scuola e il Paese. Valditara anticipa quello che vuole fare Calderoli con l’Autonomia differenziata. Due proposte che aumentano le disuguaglianze‘.

Parlando all’Ansa, invece, Mario Rusconi definisce la proposta ‘abbastanza sensata’.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2023/01/26/stipendi-e-polemica-e-giusto-pagare-di-piu-i-docenti-del-nord-e-meno-quelli-del-sud.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=stipendi-e-polemica-e-giusto-pagare-di-piu-i-docenti-del-nord-e-meno-quelli-del-sud Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000