Crepet: “I docenti bravi siano pagati di più e valutati dagli studenti. Un prof è valido quando entra in classe e c’è silenzio”

Il dibattito sugli stipendi dei docenti e sulla possibilità di differenziarli a seconda della regione di provenienza continua a tenere banco dopo le affermazioni del ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara pronunciate lo scorso 25 gennaio all’evento di PwC Italy “Italia 2023: Persone, Lavoro, Impresa”.

Sul tema hanno detto la propria moltissimi esponenti dei principali partiti del nostro Paese, molti sindacalisti, i presidi e i pedagogisti. A commentare è stato anche lo psichiatra e sociologo Paolo Crepet, ospite della trasmissione Metropolis Extra di RepubblicaTv di ieri, 26 gennaio.

L’esperto ha ribadito che, a suo avviso, si dovrebbe applicare il merito come criterio per differenziare i salari degli insegnanti: “Penso che un docente bravo deve guadagnare di più e ciò deve essere valutato. C’è un problema, dai tempi di Berlinguer, all’epoca tutti i sindacati erano contro la valutazione dei docenti, ci fu uno scandalo. Dopo ci fu

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/crepet-stipendi-differenziati-docenti-valutazione Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000