MAD, quali supplenze si possono coprire?

La domanda di MAD, acronimo che sta per Messa a Disposizione, è in sostanza un’istanza informale che l’aspirante supplente, docente o ATA, presenta direttamente alla scuola, senza passare dalle graduatorie.
Le scuole spesso si trovano in difficoltà nella copertura soprattutto delle supplenze brevi.
Quando le graduatorie di istituto (anche delle scuole viciniori) sono esaurite, i Dirigenti scolastici ricorrono dunque alle MAD.
Questo succede soprattutto, per quanto riguarda i docenti, per quelle classi di concorso rispetto alle quali ci sono pochi aspiranti.
Quindi, in particolar modo se non si è inseriti in nessuna graduatoria, è consigliabile presentare la MAD, per poter essere chiamati a ricoprire supplenze brevi su posti da insegnante o personale ATA.
Cosa aspetti dunque?
Non perdere l’occasione di maturare punteggio e lavorare dove hai sempre desiderato: invia ora la tua MAD in modo che gli istituti di interesse possano convocarti nel momento più opportuno.
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/mad-quali-supplenze-si-possono-coprire Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: