MAD, quali supplenze si possono coprire?

La domanda di MAD, acronimo che sta per Messa a Disposizione, è in sostanza un’istanza informale che l’aspirante supplente, docente o ATA, presenta direttamente alla scuola, senza passare dalle graduatorie.

Le scuole spesso si trovano in difficoltà nella copertura soprattutto delle supplenze brevi.

Quando le graduatorie di istituto (anche delle scuole viciniori) sono esaurite, i Dirigenti scolastici ricorrono dunque alle MAD.

Questo succede soprattutto, per quanto riguarda i docenti, per quelle classi di concorso rispetto alle quali ci sono pochi aspiranti.

Quindi, in particolar modo se non si è inseriti in nessuna graduatoria, è consigliabile presentare la MAD, per poter essere chiamati a ricoprire supplenze brevi su posti da insegnante o personale ATA.

Cosa aspetti dunque?

Non perdere l’occasione di maturare punteggio e lavorare dove hai sempre desiderato: invia ora la tua MAD in modo che gli istituti di interesse possano convocarti nel momento più opportuno.

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/mad-quali-supplenze-si-possono-coprire Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000