Stipendi differenziati, De Luca: “Aumenterebbe il divario nel nostro Paese. A Milano in una famiglia lavorano tutti, nel Sud no”

Anche il presidente della regione Campania Vincenzo De Luca ha commentato la proposta del ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara sulla differenziazione degli stipendi tra le varie regioni in base al costo della vita:

“Sulle politiche scolastiche va avanti, come sulla sanità, una politica di privatizzazione. Cosa vuol dire differenziare lo stipendio tra Nord e Sud? Vuol dire accentuare gli elementi di separazione nel nostro Paese, rendere permanente il divario tra Nord e Sud, abbandonare ogni politica meridionalista. Cosa vuol dire che a Milano il costo della vita è maggiore rispetto a Napoli o a Palermo? È vero ma a Milano in una famiglia lavorano tutti quanti, nel Sud no, se lavora uno è un miracolo. Sappiamo che il tasso di occupazione nel nostro Paese, nel Nord sfiora il 70%, nel Sud il tasso di occupazione è del 40%. La disoccupazione giovanile al Sud è

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/stipendi-differenziati-de-luca-aumenterebbe-il-divario-nel-nostro-paese-a-milano-in-una-famiglia-lavorano-tutti-nel-sud-no Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000