Valutazione studenti: perché non eliminare trimestri e quadrimestri dall’anno scolastico?

La valutazione è il tema del momento, un tema sul quale abbiamo riflettuto e sentito pedagogisti, docenti e dirigenti. Vorremmo, qui, spingerci un po’ più in là e ipotizzare uno scenario formativo che preveda un’altra idea possibile di valutazione.

Partiamo dal D.P.R.24 giugno 1998 n. 249, meglio noto come Statuto delle studentesse e degli studenti della scuola secondaria. All’articolo 2 comma 4 si legge che “lo studente ha diritto a una valutazione trasparente e tempestiva, volta ad attivare un processo di autovalutazione che lo conduca a individuare i propri punti di forza e di debolezza e a migliorare il proprio rendimento”.

Appare subito evidente che la valutazione non può risolversi in uno sbrigativo “Ti metto quattro” o anche “Ti metto sette, come ancora oggi accade nella maggior parte dei casi e delle scuole. Perché se l’obiettivo della valutazione deve essere quello di attivare nell’alunno quel processo

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/valutazione-studenti-perche-non-eliminare-trimestri-e-quadrimestri-dallanno-scolastico Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000