Voti bassi, voti alti: i problemi della valutazione sono più complessi. Nostra INTERVISTA a Mario Rusconi (ANP)

Dopo aver raccolto l‘opinione del pedagogista Cristiano Corsini, con Mario Rusconi, presidente dell’ANP Roma, parliamo dei problemi della valutazione degli alunni e non solo.
La misurazione delle prove – sostiene Rusconi – è una cosa, ma la valutazione è un’altra questione.
La valutazione, infatti, deve avere una funzione educativa e formativa, cioè deve servire per aiutare gli studenti a migliorare i propri apprendimenti.
Ma perchè con sempre più maggior frequenza in tanti si sentono in diritto e in dovere di parlare di questioni scolastiche anche senza averne competenza?
Secondo Rusconi uno dei motivi è che la scuola non ha proprio piano autonomo di comunicazione e si trova quindi a dover subire le esternazioni di altri soggetti, giuste o sbagliate che siano.
Allargando il discorso a temi educativi più generali Rusconi osserva interviene anche su una espressione usata di recente dal ministro Valditara che ha detto che i ragazzi non vanno tenuti nella bambagia.
E’ vero –

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/voti-bassi-voti-alti-i-problemi-della-valutazione-sono-piu-complessi-nostra-intervista-a-mario-rusconi-anp Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000