Autonomia differenziata: nessun contrasto fra Valditara e Frassinetti sugli stipendi, ma sul progetto di Calderoli non è detto che ci sia accordo

Dopo i chiarimenti del ministro Valditara sulla questione della differenziazione degli stipendi su base regionale (“Il contratto nazionale non si tocca” ha sottolineato il Ministro che però solo un paio di giorni addietro aveva detto he “chi vive e lavora in una regione d’Italia in cui più alto è il costo della vita potrebbe guadagnare di più”) arrivano anche le dichiarazioni della sottosegretaria Paola Frassinetti (FdI).

In una lunga intervista uscita sul quotidiano Libero del 28 gennaio, Frassinetti dice che le parole del Ministro “sono state strumentalizzate”.
In ogni caso Frassinetti aggiunge: “La scuola va garantita nella sua unità. Non sarei d’accordo se qualcuno proponesse di regionalizzare gli stipendi”.
All’obiezione che in ogni caso c’è chi argomenta che ci sono regioni dove il costo della vita è maggiore e quindi è ragionevole pensare a delle differenziazioni, Frassinetti risponde dicendo che è un ragionamento “che non sta in piedi”.
E prosegue:

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/autonomia-differenziata-nessun-contrasto-fra-valditara-e-frassinetti-sugli-stipendi-ma-sul-progetto-di-calderoli-non-e-detto-che-ci-accordo Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000