Piano Scuola 4.0, quali cambiamenti porterà a livello di processi organizzativi? Come evitare di farsi cogliere impreparati

Il Piano Scuola 4.0, finanziato dal Pnrr, è destinato a portare una ventata di aria fresca nelle scuole: sia a livello di strutture fisiche che a livello di didattica e di organizzazione generale delle singole realtà. Cosa bisogna sapere in merito? ISCRIVI LA TUA SCUOLA AL PERCORSO

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza identifica nell’istruzione e nella ricerca la quarta delle sei missioni. Per rinnovare il mondo della formazione e dell’istruzione sono stanziati quasi 31 miliardi di cui 19,44. L’investimento 3.2, denominato “Scuola 4.0 – scuole innovative, nuove aule didattiche e laboratori”, ha l’obiettivo di rigenerare la scuola partendo dagli spazi di apprendimento.

Il progetto si persegue, scrive ancora il Pnrr, con l’accelerazione della transizione digitale del sistema scolastico italiano mediante quattro iniziative:

Trasformazione di circa 100.000 classi tradizionali in connected learning environments (con un finanziamento a tutte le oltre 8000 scuole italiane per un

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/piano-scuola-4-0-quali-cambiamenti-portera-a-livello-di-processi-organizzativi-come-evitare-di-farsi-cogliere-impreparati Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000