Lavoratori fragili nella scuola. siamo al capolinea: fragili e non tutelati

Ora siamo al capolinea: o si chiariscono e si stabiliscono norme eque, giuste, capaci di tutelare tutti i fragili o la discriminazione è destinata a durare nell’indifferenza generale. Dobbiamo essere civili, non dire che lo siamo. Notizie di stampa riferiscono di un ripensamento, potremmo dire un ravvedimento, della politica di fronte al problema insoluto delle tutele dei lavoratori fragili. Pare che in questi giorni il Ministro del Lavoro Calderone si sia pronunciata a favore di una riscrittura delle tutele, oltre la situazione veramente miserevole e ingiusta attualmente in vigore, per portare un po’ di equità di trattamento tra lavoratori di serie A e di serie B: sembra infatti che se ne parli in Senato. Il decreto aiuti-bis – quello definito un “traguardo raggiunto” dal Ministro pro-tempore Andrea Orlando – scaduto il 31 dicembre u.s. era stato rinnovato pari-pari, recando con sè una discriminazione di fondo persino inaccettabile:

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/lavoratori-fragili-nella-scuola-siamo-al-capolinea-fragili-e-non-tutelati Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000