Lavoratori fragili nella scuola. siamo al capolinea: fragili e non tutelati
Ora siamo al capolinea: o si chiariscono e si stabiliscono norme eque, giuste, capaci di tutelare tutti i fragili o la discriminazione è destinata a durare nell’indifferenza generale. Dobbiamo essere civili, non dire che lo siamo. Notizie di stampa riferiscono di un ripensamento, potremmo dire un ravvedimento, della politica di fronte al problema insoluto delle tutele dei lavoratori fragili. Pare che in questi giorni il Ministro del Lavoro Calderone si sia pronunciata a favore di una riscrittura delle tutele, oltre la situazione veramente miserevole e ingiusta attualmente in vigore, per portare un po’ di equità di trattamento tra lavoratori di serie A e di serie B: sembra infatti che se ne parli in Senato. Il decreto aiuti-bis – quello definito un “traguardo raggiunto” dal Ministro pro-tempore Andrea Orlando – scaduto il 31 dicembre u.s. era stato rinnovato pari-pari, recando con sè una discriminazione di fondo persino inaccettabile:
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/lavoratori-fragili-nella-scuola-siamo-al-capolinea-fragili-e-non-tutelati Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: