Libano: scuole pubbliche chiuse, un milione di bambini fuori dall’istruzione

Il crollo finanziario del Libano, che dura da quasi quattro anni, ha gravemente svalutato la sterlina del Paese e prosciugato le casse dello Stato, spingendo l’80% della popolazione verso la povertà e riducendo al minimo i servizi pubblici, come l’acqua e l’elettricità. La moneta locale ora vale solo una frazione di quello che era un tempo, mentre l’inflazione si aggira a tre cifre.

L’impatto della crisi sulla scuola

La scuola ha risentito drammaticamente di questa situazione: ad essere colpiti in primo luogo gli insegnanti, i cui stipendi sono stati gravemente svalutati, e i bambini e le bambine che dalla prima settimana di gennaio hanno trovato le scuole chiuse.

A inizio anno 2023 il Ministero dell’Educazione e dell’Istruzione Superiore libanese ha annunciatola sospensione delle lezioni pomeridiane, frequentate per lo più da studenti rifugiati siriani, per evitare tensioni. Il turno mattutino era invece rivolto principalmente ai bambini e alle

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/libano-un-milione-di-bambini-fuori-dallistruzione Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000