Stipendi docenti più alti se mettiamo una patrimoniale ai ricchi: Fratoianni rilancia, ma l’idea è quella d’introdurre contratti integrativi regionali

Nicola Fratoianni, di Sinistra Italiana

Le dichiarazioni del ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, su una possibile differenziazione degli stipendi dei docenti, continuano a produrre un pullulare di commenti. Non è bastata nemmeno la sottolineatura dello stesso Valditara, il quale sabato 28 gennaio ha tenuto a specificare che “la vera sfida è pagare di più tutti gli insegnanti”, perchè “con 1.500 euro un professore non riesce a vivere, né riesce con 1.300 euro un docente di scuola primaria”.

Fratoianni (Si): sono lastricate le vie dell’inferno…

Nicola Fratoianni, segretario nazionale di Sinistra Italiana e parlamentare dell’Alleanza Verdi Sinistra, definisce quella di Valditara una “sparata” e poi dice che “sono almeno 20 anni che ogni tanto viene fuori questo dibattito sugli stipendi degli insegnanti, senza che sia mai cambiato nulla. Detto chiaramente, anche da parte delle forze che sono come noi all’opposizione oggi”.

“Di buone intenzioni – sostiene Fratoianni – sono

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/stipendi-docenti-piu-alti-se-mettiamo-una-patrimoniale-ai-ricchi-fratoianni-rilancia-ma-lidea-e-quella-dintrodurre-contratti-integrativi-regionali Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000