Legge 104, quando potrò inserirla in GPS?

L‘avvocato Fasano risponde al quesito di un nostro lettore che ci chiede quando potrà inserire la Legge 104 e l’invalidità civile nelle GPS. La domanda la troviamo spesso nei nostri gruppi, perché non è chiaro se questa vada inserita al rinnovo delle graduatorie, quindi nel 2024, oppure questa estate quando si esprimeranno nuovamente le 150 preferenze.

Il quesito

Buongiorno, vorrei sapere se sarà possibile inserire la legge 104 e l’invalidità civile nelle GPS quando ci sarà nuovamente la scelta delle 150 preferenze ad agosto. Mi hanno risposto che i titoli di riserva sono dichiarabili solo al rinnovo delle graduatorie, ovvero nel 2024. E’ veramente così?

L’avvocato risponde

L’avvocato Fasano risponde alla nostra lettrice, ma fa una premessa doverosa:” Gentile lettrice, vi è molta confusione in merito a questo tema”. Poi dà un suggerimento: “Consiglio alla lettrice di inserire ugualmente il titolo di riserva (ad agosto). Si tratta di posizioni invero che possono mutare e che possono essere costituite anche successivamente, come insegna la Cassazione per le quali non possono essere applicati limiti legislativi, poiché dirette alla tutela del bene vita. Quindi va dichiarato, anche in ossequio al principio di cui all’articolo 32 della Costituzione”.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2023/01/30/legge-104-quando-potro-inserirla-in-gps.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=legge-104-quando-potro-inserirla-in-gps Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000