Rilevazione “Dati generali”, la compilazione è obbligatoria: funzioni disponibili per le scuole fino al 31 gennaio

Il MIM ha comunicato che fino al 31 gennaio le scuole dovranno procedere alla dati Rilevazione “Dati generali” per l’anno scolastico 2022/2023, collegandosi al percorso SIDI: “Rilevazioni” – “Rilevazioni sulle scuole” – “Dati generali – ex Integrative” – Acquisizione Dati.

La Rilevazione è prevista dal Piano Statistico Nazionale e rientra tra le rilevazioni con obbligo di risposta.

Riguarda le scuole dell’Infanzia, Primarie e Secondarie di I e II grado, statali e non statali, e i Centri per l’istruzione degli adulti (Cpia).

La compilazione di alcune sezioni avviene automaticamente cliccando il tasto “Precompila” che estrae i dati da Anagrafe Nazionale Studenti (ANS) in forma sintetica. È opportuno, pertanto, verificare anticipatamente la correttezza dei dati già presenti in ANS, con particolare riguardo alla cittadinanza di ogni singolo alunno, all’anno di nascita e allo stato di frequenza degli eventuali alunni in “Istruzione parentale”.

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/rilevazione-dati-generali-la-compilazione-e-obbligatoria-funzioni-disponibili-per-le-scuole-fino-al-31-gennaio Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000