Flavio Briatore: “Ho criticato la prof di mio figlio perché voleva far studiare Pirandello. La scuola è meritocrazia, servono docenti preparati”

In questi giorni la scuola è al centro del dibattito pubblico, soprattutto in seguito alle dichiarazioni del ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara a proposito degli stipendi differenziati per i docenti. Sono anche giorni caldi dal punto di vista delle iscrizioni all’anno scolastico 2023/2024, che si sono chiuse ieri, 30 gennaio. La questione dell’orientamento ha sicuramente innescato molte riflessioni.

A parlare di ciò è stato il famoso imprenditore Flavio Briatore che, intervistato a Zona Bianca, su Rete4, domenica 29 gennaio, ha esposto il suo pensiero a proposito della formazione che crede sia migliore per il figlio 12enne.

“Mio figlio fa la scuola internazionale a Montecarlo, principalmente in lingua inglese, poi in francese e dopo in italiano. Quest’anno è arrivata una professoressa d’italiano che faceva studiare, nella classe di mio figlio, Pirandello. io l’ho chiamata e le ho detto: ‘Guardi che questi ragazzi qui sono italiani ma

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/flavio-briatore-zona-bianca-pirandello-scuola-docenti Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000