Latino a scuola per tutti? Appello ai dirigenti scolastici

Signor / Signora preside del liceo classico,

è molto probabile che diversi vostri alunni/alunne insegnino ora nelle scuole medie. Abbastanza facilmente occupano la cattedra di lettere.

PROPOSTA: si cerchi si contattare almeno gli ex alunni degli ultimi anni che certamente hanno anche un indirizzo di posta elettronica per chiedere loro di attivarsi alla applicazione pratica della legge n. 275 del giorno 8 marzo 1999. Questa legge autorizza “il Collegio dei docenti a potenziare discipline nel limite massimo del 20% del monte-ore. Alla luce di questo, il collegio dei docenti di una scuola secondaria di primo grado può prevedere anche [parole testuali dell’ex ministro Patrizio Bianchi nella lettera inviatami il giorno 11 febbraio 2022] l’insegnamento del latino per tutti.”

Signor/ Signora preside, come vede la scuola ha già in mano lo strumento legale per indurre la conoscenza delle basi della lingua latina a tutti.

QUALI VANTAGGI?

1)

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/latino-a-scuola-per-tutti-appello-ai-dirigenti-scolastici Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000