Assunzioni da GPS 2023/24: in attesa della risposta UE

Tutti gli aspiranti delle graduatorie provinciali per le supplenze sono in attesa di conoscere la risposta dell’Unione Europea alla proposta del Governo riguardo alle assunzioni da GPS di I e II fascia per l’anno scolastico 2023/24. La proposta è arrivata dopo le richieste dei sindacati al riguardo. In cosa consiste la proposta?

Assunzioni da GPS: la proposta del Governo

Assumere da I e II fascia delle GPS sarebbe auspicabile per tutta una serie di motivi. Resta il fatto che risulta difficile pensare che anche la seconda fascia possa essere coinvolta (in base ai trascorsi), sebbene al momento la richiesta sia proprio questa. La proposta del Governo all’Europa presenta queste caratteristiche:

  • riguarda solo il prossimo anno scolastico 2023/24
  • rimanda al 2025 la riforma del reclutamento prevista attualmente
  • coinvolge solo i precari con tre anni di servizio +i 24 CFU
  • la fase transitoria interessa i docenti della scuola secondaria di I e II grado, ma dovrebbe essere prevista anche una soluzione parallela per i docenti idonei dei concorsi della scuola dell’infanzia e primaria.
  • si parte con la conferma del contratto a tempo determinato, che varrebbe come anno di formazione e tirocinio 
  • nel corso dell’anno sarà necessario completare i CFU mancanti per abilitarsi
  • alla conclusione dell’anno di formazione, è previsto un test scritto e un colloquio 
  • chi supera entrambi ottiene il ruolo.

In attesa della decisione dell’UE

Adesso non resta che attendere la decisione dell’Unione Europea. In molti pensano che possa arrivare un no, soprattutto per quanto riguarda le assunzioni da seconda fascia. Ma è inutile mettere il carro davanti ai buoi o bagnarsi prima che piova. L’unica certezza si avrà nel momento in cui arriverà il sì o il no da parte di Bruxelles. Fino ad allora, si può solo sperare.

“Se il ministero dell’Istruzione otterrà il via libera a modifiche su tale fronte – ha precisato Mario Pittoni –per l’entrata in vigore è possibile un percorso più veloce con il decreto Pnrr‘.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2023/02/01/assunzioni-da-gps-2023-24-in-attesa-della-risposta-ue.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=assunzioni-da-gps-2023-24-in-attesa-della-risposta-ue Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

GPS 2022/24, avvisi USP su ripubblicazioni Graduatorie Provinciali per le Supplenze aggiornati al 18 settembre

Graduatorie Provinciali per le Supplenze, gli Uffici Scolastici Provinciali stanno pubblicando gli avvisi riguardanti la pubblicazione delle nuove GPS. Gli aspiranti che risultano correttamente inseriti nelle nuove Graduatorie hanno potuto presentare la propria domanda per l’attribuzione degli incarichi di supplenza al 30 giugno e al 31 agosto 2023.

Circolare annuale sulle supplenze 2022/23: pubblicata la Nota N. 28597 del 29 luglio

Graduatorie Provinciali per le Supplenze, pubblicazione delle GPS: avvisi USP aggiornati al 18 settembre

Gli Uffici Scolastici Provinciali stanno provvedendo a ripubblicare le nuove GPS, tutto ciò a motivo del fatto che in molte province si sono riscontrati diversi errori. È opportuno ricordare che ogni USP segue il proprio iter, quindi le nuove GPS sono rese note non appena si completano gli adempimenti da espletare e le opportune verifiche. Il presente articolo viene aggiornato continuamente con gli avvisi che, a mano a mano, sono pubblicati sui siti dei vari USP: il consiglio, in ogni caso, è quello di monitorare costantemente il sito dell’USP di riferimento visto che l’articolo potrebbe non essere aggiornato in tempo reale.

Ricordiamo che le GPS sono pubblicate in via definitiva. All’articolo 9 dell’Ordinanza Ministeriale N. 112 del 6 maggio, tuttavia, si legge quanto segue:‘Avverso il presente provvedimento è ammesso ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni oppure ricorso giurisdizionale al competente T.A.R., entro 60 giorni’.

GPS, avvisi USP sulla pubblicazione delle nuove Graduatorie Provinciali aggiornati a domenica 18 settembre

Piemonte

Alessandria (seconda pubblicazione) – (PPPP e incrociate) – Asti (seconda pubblicazione 19 agosto) – Biella (ripubblicazione 18 agosto) – (A047) – (ripubblicazione 26 agosto) – Cuneo – Novara (graduatorie incrociate) – (ripubblicazione 12 agosto) – (ripubblicazione 23 agosto) – Torino (ripubblicazione prima fascia sostegno) – (ripubblicazione 30 agosto) – Verbano Cusio Ossola (ripubblicazione 19 agosto) – Vercelli (definitive 16 agosto)

Lombardia

Milano (ripubblicazione sostegno prima fascia 30 agosto) (ripubblicazione 7 settembre) – Bergamo (ripubblicazione 24 agosto) – Varese (ripubblicazione 31 agosto) – Sondrio (incrociate) (ripubblicazione 29 agosto) – Brescia (rettifica) (ripubblicazione 6 settembre) – Monza e Brianza (ripubblicazione 30 agosto) (ripubblicazione 9 settembre) – Lodi (ripubblicazione 9 settembre) – Mantova (ripubblicazione 30 agosto) – Pavia – Cremona (avviso urgente del 3 agosto su anomalie punteggi GPS) (pubblicazione 30 agosto) – Como (rettificata) – Lecco (ripubblicazione 30 agosto) (ripubblicazione 8 settembre)

Liguria

La Spezia (ripubblicazione 24 agosto) – Imperia (ripubblicazione 25 agosto) – Savona (ripubblicazione 30 agosto) – Genova (correzione) (ripubblicazione 10 agosto) (ripubblicazione 31 agosto)

Veneto

Rovigo (ripubblicazione 17 agosto) (rettifica 19 agosto) – Belluno (ripubblicazione 19 agosto) – Verona – Vicenza (ripubblicazione 23 agosto) (ripubblicazione 26 agosto) (ripubblicazione 30 agosto) – Padova – Venezia (ripubblicazione 30 agosto) – Treviso (avviso 9 agosto) (ripubblicazione 1 settembre) (ripubblicazione 24 agosto)

Friuli Venezia Giulia

Trieste (ripubblicazione 25 agosto) – (lingua d’insegnamento slovena) – Pordenone – Gorizia (ripubblicazione 30 agosto) – Udine (ripubblicazione 25 agosto) (ripubblicazione 2 settembre)

Emilia Romagna

Reggio Emilia (rettifica) – Forlì Cesena (ripubblicazione 16 agosto) – Rimini (ripubblicazione 18 agosto) (ripubblicazione 25 agosto) – Ravenna (ripubblicazione 18 agosto) – Ferrara (rettifica 19 agosto) (rettifica 25 agosto) – Parma (ripubblicazione 19 agosto) (ripubblicazione 24 agosto) (ripubblicazione 30 agosto) – Piacenza (ripubblicazione 22 agosto) (nuova pubblicazione 25 agosto) – Modena (rettifiche 19 agosto) – Bologna (rettifica 22 agosto)

Marche

Ancona (ripubblicazione 25 agosto) – Pesaro Urbino (ripubblicazione 24 agosto) (ripubblicazione 30 agosto) – Ascoli Piceno e Fermo (Decreto del 17 agosto) (ripubblicazione 25 agosto) – Macerata

Toscana

Lucca (ripubblicazione 24 agosto) – Livorno – Grosseto (ripubblicazione incrociate) (ripubblicazione 17 agosto) – Siena (GPS rettificate il 17 agosto) (ripubblicazione 24 agosto) (ripubblicazione 31 agosto) – Pistoia (ripubblicazione 24 agosto) – Firenze – Pisa (rettifica) (ripubblicazione 24 agosto) (ripubblicazione 2 settembre) (ripubblicazione parziale 5 settembre) – Massa Carrara (ripubblicazione 24 agosto) – Arezzo – Prato

Umbria

Perugia – Terni (ripubblicazione 13 agosto)

Lazio

Viterbo (ripubblicazione 29 agosto) – Latina (ripubblicazione 23 agosto) (ripubblicazione GPS incrociate 24 agosto) – Rieti (personale educativo) (ripubblicazione 29 agosto) – Roma (ripubblicazione 30 agosto) – Frosinone (ripubblicazione 31 agosto) (ripubblicazione 2 settembre) (ripubblicazione 7 settembre) (ripubblicazione 16 settembre)

Campania

Benevento (ripubblicazione ADMM prima fascia 25 agosto) (ripubblicazione 31 agosto) (ripubblicazione 6 settembre) – Avellino (ripubblicazione 26 agosto ADMM prima fascia) – (ripubblicazione 30 agosto) – Salerno – Caserta (ripubblicazione 29 agosto) – Napoli (ripubblicazione 8 settembre) (GPS A026)

Abruzzo

Teramo (ripubblicazione 26 agosto) – Chieti e Pescara (ripubblicazione del 25 agosto) – L’Aquila (ripubblicazione del 25 agosto)

Molise

Campobasso (rettifica 19 agosto) – Isernia (ripubblicazione 30 agosto) – (ripubblicazione ADEE 30 agosto)

Puglia

Bari (ripubblicazione 25 agosto) – Brindisi (graduatorie incrociate) (ripubblicazione 25 agosto) – Taranto (ripubblicazione 25 agosto) (rettifica 26 agosto) (rettifiche 29 agosto) – Foggia (graduatorie incrociate sostegno) (ripubblicazione 25 agosto) – Lecce (ripubblicazione 24 agosto) (ripubblicazione 25 agosto) (ripubblicazione 30 agosto)

Basilicata

Matera (ripubblicazione 25 agosto) – Potenza (ripubblicazione 26 agosto)

Calabria

Vibo Valentia (ripubblicazione 25 agosto) – Cosenza (ripubblicazione 25 agosto) – Crotone (graduatorie incrociate) (ripubblicazione 25 agosto) (ripubblicazione 29 agosto) – Catanzaro (ripubblicazione 25 agosto) – Reggio Calabria (ripubblicazione ADMM prima fascia)

Sicilia

Messina (ripubblicazione 26 agosto) – Palermo (ripubblicazione 24 agosto) (ripubblicazione 2 settembre) – Catania (ripubblicazione 26 agosto) – Ragusa (ripubblicazione ADMM prima fascia 26 agosto) (ripubblicazione 5 settembre) – Trapani (ripubblicazione 10 settembre) – Agrigento (ripubblicazione 24 agosto) (ripubblicazione 6 settembre) – Caltanissetta ed Enna (ripubblicazione ADMM prima fascia) –Siracusa (ripubblicazione ADMM prima fascia) (ripubblicazione 13 settembre) (avviso)

Sardegna

Cagliari (ripubblicazione 25 agosto) (ripubblicazione 10 settembre) – Sassari (rettifica) (ripubblicazione 26 agosto) (ripubblicazione 5 settembre) (graduatorie metodo Montessori e Agazzi) – Nuoro (ripubblicazione 23 agosto) (ripubblicazione 31 agosto) (ripubblicazione 10 settembre) – Oristano (ripubblicazione 23 agosto) (ripubblicazione 26 agosto)

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000