Il posto fisso non basta più, i giovani cercano aziende green e sostenibili

Nel suo film campione d’incassi, Quo vado, il personaggio interpretato da Checco Zalone era disposto a tutto pur di non abbandonare il posto fisso, anche a trasferirsi in Groenlandia. Mito per svariate generazioni di giovani, oggi l’idea traballa e non poco. Secondo gli ultimi dati forniti da Morning Future – l’Osservatorio di Adecco Group Italia – il posto fisso è soppiantato dal posto giusto. Alla fine del percorso di istruzione secondaria superiore o universitaria, i giovani italiani vanno alla ricerca di un’occupazione che sia in linea con il loro sistema di valori: sostenibilità ambientale ed etica sociale prima di tutto.

Proprio quest’ultimo aspetto – l’attenzione alle ricadute sociali delle scelte aziendali – sembrerebbe in cima alla lista dei criteri per la scelta dell’azienda in cui presentare la propria candidatura. I giovani della “generazione Greta Thunberg” si interessano alla cosiddetta Corporate Social Responsibility, la responsabilità sociale d’impresa,

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/il-posto-fisso-non-basta-piu-i-giovani-cercano-aziende-green-e-sostenibili Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000