Pcto, arriva il fondo per l’indennizzo per infortunio mortale: le famiglie degli studenti deceduti potranno essere risarcite

Finora, come è stato reso noto generando moltissime polemiche, le famiglie degli studenti deceduti durante attività di alternanza scuola lavoro, come Giuliano De Seta, morto lo scorso settembre rimasto schiacciato da un pesantissimo blocco di acciaio, non hanno potuto ricevere alcun risarcimento.

Nel caso specifico di De Seta l’Inail non ha erogato nemmeno un euro ai genitori in quanto Giuliano era uno stagista e non un dipendente a tutti gli effetti della ditta, la Bc Service. La somma viene erogata anche agli stagisti solo nel caso in cui si tratti di capi di famiglia, eventualità che difficilmente può entrare in gioco nel caso di neo maggiorenni.

Il ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, capitanato da Marina Elvira Calderone, come riporta IlSole24Ore, ha pensato ad un Fondo per l’indennizzo dell’infortunio mortale durante lo svolgimento delle attività formative, com’è stato annunciato durante la conferenza stampa di presentazione del bando Isi 2022 di questa

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/pcto-arriva-il-fondo-per-lindennizzo-per-infortunio-mortale-le-famiglie-degli-studenti-deceduti-potranno-essere-risarcite Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000