Sportello disabilità: per il TAR Campania il diritto al sostegno didattico deve essere garantito al di là dei limiti orari prestabiliti

https://www.flcgil.it/~media/originale/52770213346505/handicap-inclusione-2.jpg

Tre recenti sentenze del TAR della Campania,  la n.7958 del dicembre 2022 e le n.719 e 720 del gennaio 2023, confermano gli orientamenti precedenti rispetto al diritto al sostegno didattico per gli alunni con disabilità. Pur entrando nel merito delle specificità affrontate nei singoli ricorsi, il tribunale amministrativo ribadisce in tutti e tre i casi che i bisogni degli alunni interessati devono prevalere sulle valutazioni di tipo finanziario e condanna l’amministrazione scolastica all’integrazione delle ore di sostegno nonché al pagamento delle spese di giudizio.  

A questo proposito, ricordiamo che il principale riferimento continua ad essere rappresentato dal pronunciamento della Corte costituzionale che nel 2010 stabilì il principio che “ad un maggiore livello di disabilità deve corrispondere un maggior grado di assistenza, al fine di consentire al disabile di superare il suo svantaggio e di porlo in condizione di parità con gli altri” (sentenza n. 80

Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/scuola/sportello-disabilita-per-il-tar-campania-il-diritto-al-sostegno-didattico-deve-essere-garantito-al-di-la-dei-limiti-orari-prestabiliti.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000