Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: ok della Corte dei Conti sulla parte economica

https://www.flcgil.it/~media/originale/42655953259501/corte-dei-conti-02.jpg

Le sezioni riunite della Corte dei Conti con delibera n. 11/SSRRCO/CCN/2023 del 2 febbraio 2023 ha certificato positivamente l’Ipotesi di Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro sui principali aspetti del trattamento economico del personale del Comparto Istruzione e Ricerca per il triennio 2019-2021, sottoscritto definitivamente il 6 dicembre 2022.

La Corte dei Conti dopo aver elencato le norme che stanziano le risorse per i rinnovi contrattuali corrispondenti al 4,21 per cento del monte salari 2018, riepiloga nella seguente tabella gli oneri dell’Accordo

2019 2020 2021 2022 Incremento tabellari Docenti Scuola 334,43 615,75 1.364,37 1.364,37 Incremento tabellari ATA Scuola 57,25 105,45 232,99 232,99 Incremento tabellari Docenti AFAM 4,54 7,47 13,38 13,38 Incremento tabellari ATA AFAM 0,72 1,19 2,10 2,10 Conglobamento elemento perequativo 215,75 215,75 215,75 215,75

Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/contratto-istruzione-ricerca/contratto-istruzione-e-ricerca-2019-2021-ok-corte-dei-conti-parte-economica.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000