Docenti in prima linea nelle proteste contro l’avanzamento dell’età pensionabile. Cosa sta succedendo in Francia?

L’Esecutivo dell’Eliseo, dopo aver aggiornato e varato nuovi provvedimenti normativi circa le pensioni, i relativi pagamenti ed altre misure sociali emergenti, è costretto a fronteggiare un’ondata di proteste alla francese: organizzazione, puntualità, occupazioni, sit-in, slogan. I docenti, in particolare, non ci stanno: l’applicazione di tali misure, oltre ad un pensionamento più tardo, varrebbe a dire il pagamento di maggiori contributi nel corso del tempo in funzione del medesimo ammontare percepito non appena si subentrerebbe in pensione. L’inflazione e la polverizzazione del potere d’acquisto, oltre ad essere responsabili dell’innalzamento generale dei prezzi delle materie prime, sono la causa di forti tensioni sociali tra Eliseo, associazioni di categoria, lavoratori e semplici cittadini (studenti e disoccupati) che si uniscono a scioperi e movimenti di protesta per richiedere interventi urgenti, concreti, strutturali ed efficaci al fine di evitare una catastrofe.

Milioni i francesi per le strade. Inflazione, pay-rise e pensioni le

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/docenti-in-prima-linea-nelle-proteste-contro-lavanzamento-delleta-pensionabile-cosa-sta-succedendo-in-francia Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000