Docenti in prima linea nelle proteste contro l’avanzamento dell’età pensionabile. Cosa sta succedendo in Francia?
L’Esecutivo dell’Eliseo, dopo aver aggiornato e varato nuovi provvedimenti normativi circa le pensioni, i relativi pagamenti ed altre misure sociali emergenti, è costretto a fronteggiare un’ondata di proteste alla francese: organizzazione, puntualità, occupazioni, sit-in, slogan. I docenti, in particolare, non ci stanno: l’applicazione di tali misure, oltre ad un pensionamento più tardo, varrebbe a dire il pagamento di maggiori contributi nel corso del tempo in funzione del medesimo ammontare percepito non appena si subentrerebbe in pensione. L’inflazione e la polverizzazione del potere d’acquisto, oltre ad essere responsabili dell’innalzamento generale dei prezzi delle materie prime, sono la causa di forti tensioni sociali tra Eliseo, associazioni di categoria, lavoratori e semplici cittadini (studenti e disoccupati) che si uniscono a scioperi e movimenti di protesta per richiedere interventi urgenti, concreti, strutturali ed efficaci al fine di evitare una catastrofe.
Milioni i francesi per le strade. Inflazione, pay-rise e pensioni le
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/docenti-in-prima-linea-nelle-proteste-contro-lavanzamento-delleta-pensionabile-cosa-sta-succedendo-in-francia Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: