Firenze, 16enne aggredito e rapinato da tre coetanei. Moige: bullismo e cyberbullismo in aumento. La diretta della Tecnica della Scuola (7 febbraio)

Un ragazzino di 16 anni è stato aggredito e rapinato del cellulare all’uscita da scuola. L’episodio è avvenuto a Firenze. Il giovane è stato anche minacciato e spintonato da tre coetanei, uno dei quali gli avrebbe danneggiato il giubbotto con un coltello. Una volta fuggiti gli aggressori, la vittima ha dato l’allarme. Sul posto è arrivata una volante della polizia e sono adesso in corso indagini per risalire agli aggressori.

L’indagine del Moige: bullismo e cyberbullismo in aumento

Aumentano gli episodi di bullismo e cyberbullismo. A dirlo l’indagine “Tra digitale e cyber risk: rischi e opportunità del web”, realizzata dal Moige – Movimento italiano Genitori, in collaborazione con l’Istituto Piepoli, che ha coinvolto 1361 minori tra i 6 e i 18 anni. I minori vittime di prepotenze nella vita reale, o che le abbiano subite qualche volta sono il 54%, contro il 44% del 2020. Per quanto riguarda il cyber bullismo, il 31% dei minori ne è stato vittima almeno una

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/firenze-16enne-aggredito-e-rapinato-da-tre-coetanei-moige-bullismo-e-cyberbullismo-in-aumento-la-diretta-della-tecnica-della-scuola-7-febbraio Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000