Stipendi e conguaglio febbraio 2023: perché sarà meno pesante del previsto

Nelle scorse settimane si era parlato molto del rischio per il personale della scuola di ritrovarsi con lo stipendio NoiPA decisamente più basso, per via di un pesante conguaglio. Nel dare le motivazioni legate alle previsioni nefaste, Duilio Mazzotti aveva anche inserito la seguente voce: “200 euro: recupero Bonus 100 euro mensili per trattamento integrativo erogato fino a febbraio 2022. Da marzo le aliquote sono diminuite; purtroppo la rimodulazione delle aliquote non compensa la perdita dei 100 euro per cui i redditi da 15 mila a 28 mila saranno i più penalizzati“. Ma qualcosa è cambiato.

Stipendi febbraio 2023 e recupero bonus: cosa cambia

Lo abbiamo anticipato ieri, ma ripetiamo la novità delle ultime ore legate agli stipendi di febbraio (e non solo). Il recupero del trattamento integrativo, quindi le 200 euro di cui sopra, è stato disposto anziché in un’unica rata a febbraio, in 8 rate mensile d 25 euro l’una. Quindi nello stipendio di febbraio ci sarà il primo importo da 15 euro, anziché 200, con un risparmio di 175 euro.

In realtà non si tratta di un risparmio reale, perché il debito sarà comunque recuperato nei mesi successivi. Ma nello stipendio di febbraio, l’impatto in negativo sarà più contenuto.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Conguaglio contributivo 2023 comparto scuola: il file per il calcolo personalizzato

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2023/02/03/stipendi-e-conguaglio-febbraio-2023-perche-sara-meno-pesante-del-previsto.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=stipendi-e-conguaglio-febbraio-2023-perche-sara-meno-pesante-del-previsto Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000