Carta docente, spetta anche ai precari: fioccano i ricorsi, tutto il personale della scuola ha il diritto di formarsi e aggiornarsi
Sono ormai centinaia le sentenze emesse dai Tribunali sparsi in tutta la penisola che hanno affermato tale principio.
L’istituzione della carta docenti
La “Carta docenti” è stata istituita dalla legge 13 luglio 2015, n. 107, che la definisce “Carta elettronica per l’aggiornamento e la formazione del docente”.
La stessa legge precisa che “la Carta, dell’importo nominale di euro 500 annui per ciascun anno scolastico, può essere utilizzata per l’acquisto di libri e di testi (…), per l’acquisto di hardware e software, per l’iscrizione a corsi per attività di aggiornamento (…), a corsi di laurea (…) ovvero a corsi post lauream o a master universitari, per rappresentazioni teatrali e cinematografiche, per l’ingresso a musei, mostre ed eventi culturali e spettacoli dal vivo.
Anche i precari hanno il diritto-dovere di aggiornarsi
Sembrerebbe una banalità, in quanto tutti gli operatori del mondo scolastico sanno bene che le attività di formazione e
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/carta-docente-spetta-anche-ai-precari-fioccano-i-ricorsi-tutto-il-personale-della-scuola-ha-il-diritto-di-formarsi-e-aggiornarsi Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: