Cosa si intende per educazione alla sostenibilità? Insegnare scienze naturali con un occhio all’Agenda 2030 dell’Onu

Il Piano RiGenerazione Scuola, con i suoi quattro pilastri, Rigenerazione dei saperi, dei comportamenti, delle infrastrutture e delle opportunità, si propone di far traghettare la scuola, e quindi le nuove generazioni, verso la transizione ecologica, nella consapevolezza secondo la quale la salvaguardia del pianeta non può ulteriormente essere procrastinata. VAI AL CORSO

Il Piano rientra nell’alveo delle strategie avviate dal Ministero dell’Istruzione per realizzare anche gli Obiettivi dell’Agenda 2030 sfruttando le risorse del PNRR.

Il termine “Rigenerazione” va oltre il concetto di “resilienza”, perché non siamo chiamati ad adattarci o a resistere ai cambiamenti climatici ma a cambiare il nostro stile di vita, a non sentirci padroni del mondo ma ospiti. Lo sviluppo può essere ecosostenibile a patto che esso risponda alle esigenze delle generazioni presenti senza compromettere quelle future.

Il Piano Rigenerazione è legato agli insegnamenti disciplinari, che, pertanto, diventano strumenti indispensabili per conoscere i saperi

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/cosa-si-intende-per-educazione-alla-sostenibilita-insegnare-scienze-naturali-con-un-occhio-allagenda-2030-dellonu Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000